| 
 
	  Questa ricetta è stata visitata 2530  volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
      
 
	   Stampa questa ricetta
 |  
          
             
              |  Vellutata di broccoletti - ricetta pubblicata a ottobre 2014
 |   
              | Categoria: Primi Difficoltà: Media - Costo: Medio
 Preparazione: 20' - Cottura: 25'
 |   
          
             
              |  INGREDIENTI PER 4 PERSONE
 • Broccoletti: 1 kg.
 • Scalogno: 1
 • Porro: 1
 • Burro: 30 gr.
 • Brodo vegetale: 3/4 di litro
 • Panna: 1,5 dl.
 • Farina bianca: 1 cucchiaino
 • Tuorli: 2
 • Sale e pepe: q.b.
 |   
          
             
              | ATTREZZATURA per Vellutata di broccoletti: 1 tegame - 1 pentola - 1 passaverdure
 |   
          
             
              | PREPARAZIONE Vellutata di broccoletti: 1. Mondate i broccoletti e divideteli a cimette; lavateli accuratamente sotto l'acqua corrente, fateli scottare per 2 minuti in acqua in ebollizione e scolateli.
 
 2. Sbucciate lo scalogno, lavatelo e tagliatelo a fette sottili; pulite il porro privandolo delle foglie esterne, spuntate le radici e la parte verde più dura, lavatelo accuratamente e tagliatelo a rondelle sottili.
 
 3. In un tegame, fate fondere il burro, unitevi lo scalogno, il porro e fateli appassire, senza lasciarli colorire; cospargeteli con la farina, fate rosolare per 1 minuto e aggiungete i broccoletti e il brodo.
 
 4. Coprite il tegame, portate a ebollizione e continuate la cottura per 10-15 minuti. Scolate qualche cimetta e tenetela da parte; passate il composto al passaverdure, versatelo di nuovo nel tegame, unite un pizzico di sale e uno di pepe.
 
 5. Fate quindi scaldare la crema su fuoco dolce. AI momento di servire la vellutata, incorporatevi, a filo, i tuorli battuti con la panna. Guarnite con le cimette tenute da parte e servite in tavola.
 
 
 |   
          
             
              | IL SOMMELIER CONSIGLIA: • Valle d'Aosta bianco a 10°C
 • Trentino Chardonnay a 10°C
 |   
          
             
              | SAPEVI CHE... Un tempo lo scalogno era particolarmente usato in Emilia-Romagna. Per il suo sapore tra l'aglio e la cipolla, viene impiegato in molte preparazioni, specialmente nelle salse.
 |  
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!  I vostri commenti alla ricetta 
          
 
| Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Vellutata di broccoletti'.Inseriscine uno tu!
 |  | 
		
        
        
        
	   
 
 
 |